Archivi tag: Stampa 3D

I risultati del progetto 3D Biocomed

Durante l’esecuzione dei lavori del progetto di Ricerca “3D BIOCOMED – Sviluppo in 3D di BIOCOMpositi per l’EDilizia” i partner hanno lavorato alla realizzazione di un prototipo per la fabbricazione di componenti innovativi per l’edilizia, a partire da compositi in fibre naturali.

Il progetto ha coinvolto tre aziende, Z LAB S.r.l. nel ruolo di capofila, iMaS S.r.l. e Calpark S.C.p.A. ed il Dipartimento di Chimica e Tecnologie Chimiche dell’Università della Calabria.

I risultati ottenuti dalla ricerca condotta nell’ambito del progetto sono stati illustrati e discussi durante l’evento conclusivo che si è tenuto oggi presso la sede dell’azienda capofila Z Lab a Fuscaldo (CS).

Evento finale: I risultati del progetto 3D Biocomed

I risultati ottenuti con la realizzazione del progetto “3D BIOCOMED – Sviluppo in 3D di BIOCOMposito per l’EDilizia”, a valere sull’Azione 1.2.2 del POR Calabria 2014-2020, saranno presentati durante il workshop finale, che si terrà il 21 febbraio 2020, presso la sede di Z Lab S.r.l. a Fuscaldo (CS).

In allegato la locandina dell’evento.

Seminario “Il progetto 3D Biocomed: l’impianto”

È stato programmato un altro seminario a carattere tecnico e divulgativo, nell’ambito del quale saranno presentati gli ulteriori risultati del progetto “3D BIOCOMED – Sviluppo in 3D di BIOCOMposito per l’EDilizia”, a valere sull’Azione 1.2.2 del POR Calabria 2014-2020.

Tema della giornata: l’impianto realizzato.

 

 

L’evento si terrà il 30 dicembre 2019, dalle ore 9:30, presso la sede di Z Lab a Fuscaldo (CS).

 

In allegato la locandina dell’evento.

 

Locandina seminario Impianto

Alla Notte dei Ricercatori i risultati del progetto

Nell’ambito della Notte dei Ricercatori 2019, la manifestazione annuale che coinvolge tutto il sistema della ricerca scientifica e applicata in Calabria e che si è tenuta presso l’Università della Calabria il 27 settembre scorso, il Dipartimento di Chimica e Tecnologie Chimiche ha ospitato il progetto 3D BIOCOMED, di cui è partner tecnologico.

Diverse le attività divulgative presso lo stand dove sono stati presentati e messi a disposizione del pubblico, per la maggior parte formato da giovani studenti e ricercatori, numerosi prototipi di pannelli biocompatibili destinati ad un utilizzo in edilizia; un filmato di presentazione delle fasi preliminari e sperimentali del progetto e dei risultati raggiunti fino ad ora è stato proiettato durante l’intera giornata.

Cio’ che è stato mostrato ha suscitato l’interesse di molti che hanno avuto modo di apprezzare, in concomitanza con la manifestazione mondiale  a favore del pianeta, quanto il progetto sia orientato alla bioedilizia e, pertanto, alla salvaguardia dell’ambiente

 

3D BIOCOMED a SchoolDay 2019

Il progetto 3dBiocomed è stato presente alla manifestazione School Day 2019, proposta da iMaS e giunta alla sua 9° edizione; l’evento è incentrato sui temi dell’innovazione nella scuola in Calabria.

L’evento si è tenuto il 21 maggio 2019 presso Città dei Ragazzi di Cosenza.

Molte le scuole e gli istituti tecnici presenti, i docenti e gli studenti interessati agli strumenti innovativi per la scuola e la didattica.

Vari i temi trattati nell’avvicendarsi dei vari workshop: automazione, robotica, intelligenza artificiale, tinkering e coding, piattaforme web per la scuola, robotica educativa e stampa 3D.

Nell’ambito del workshop relativo al progetto 3dBiocomed sono state presentate alcune possibili applicazioni produttive della stampa 3D, finalizzate alla realizzazione di materiali innovativi e componenti innovativi per l’edilizia sostenibile.